CINEMA RONDINELLA

RICHIEDILA

SOCIAL NETWORK

NOI SIAMO QUI

IL CALENDARIO







 



CENTO DOMENICHE
di Antonio Albanese, Italia, 2023, 1h34
con Antonio Albanese, Liliana Bottone, Bebo Storti, Sandra Ceccarelli
XVIII FESTA DEL CINEMA DI ROMA (2023) SEZIONE GRAND PUBLIC


MERCOLEDÌ
29 Novembre
21.15
biglietto unico: € 6,00
GIOVEDÌ
30 Novembre
15.30
biglietto unico: € 6,00
VENERDÌ
01 Dicembre
21.15
intero € 7,50 – ridotto € 6,00
SABATO
02 Dicembre
17.00
intero € 7,50 – ridotto € 6,00
DOMENICA
03 Dicembre
15.00
intero € 7,50 – ridotto € 6,00


CREDITS
Titolo Originale:
Cento Domeniche
Regia:
Antonio Albanese
Attori:
Antonio Albanese - Antonio, Liliana Bottone - Emilia, Sandra Ceccarelli, Maurizio Donadoni, Giulia Lazzarini - madre di Antonio, Bebo Storti, Elio De Capitani, Donatella Bartoli - Egle
Sceneggiatura:
Antonio Albanese, Piero Guerrera
Fotografia:
Roberto Forza
Musiche:
Giovanni Sollima
Montaggio:
Davide Miele
Paese:
ITALIA 2023
Produzione:
CARLO DEGLI ESPOSTI, NICOLA SERRA PER PALOMAR, VISION DISTRIBUTION
Distribuzione:
VISION DISTRIBUTION
 

SINOSSI:
Antonio Riva è un operaio specializzato in prepensionamento, che va ancora in fabbrica ad insegnare (gratis) il mestiere ai più giovani. Accudisce la madre affetta da demenza senile, è in buoni rapporti con la ex moglie e ha un'amante sposata che si vuole divertire. Quando la figlia Emilia annuncia il suo matrimonio Antonio è felice di provvedere ai costi della cerimonia, perché quello di portare la sua bambina all'altare è sempre stato il suo sogno, e il gioco preferito di entrambi. Così si reca in banca per prelevare dal conto su cui ha messo tutto ciò che ha, ma il direttore gli consiglia invece di fare un prestito con una finanziaria e non disfare le sue azioni, che stanno "viaggiando". Ma Antonio non possiede azioni, o meglio, non si è reso conto di aver tramutato le sue obbligazioni sicure in azioni a rischio, passando da risparmiatore ad azionista su consiglio di quella banca dove gli impiegati erano di famiglia, e che aveva sostenuto lo sviluppo dell'intero paesino sul lago di Lecco dove è nato e cresciuto. Quella banca, poi, mica può fallire, perché se fallisse "andrebbero a gambe all'aria tutti quanti".

UN FILM SULL'ITALIA PERBENE, CON BELLISSIME INTUIZIONI DI REGIA E UN ALBANESE COME SEMPRE MAGISTRALE.
 

CINEMA RONDINELLA
Viale Matteotti 425 - Sesto San Giovanni (MI)
tel 02.22.47.81.83 - fax 02.24.41.07.09
Per ricevere la newsletter settimanale CLICCA QUI
PRIVACY POLICY