PACE ATTRAVERSO I SENSI
Cortometraggio scritto e realizzato dalla classe 4ES del Liceo Scientifico Casiraghi
Il cortometraggio nasce come una riflessione sull’importanza del ricordo e della memoria; il risultato è un percorso alla ricerca della pace, che per essere conseguita, porrà il protagonista davanti agli echi di una guerra passata.
|
|
IL FUTURO CI APPARTIENE
di Filippo Grilli
Cortometraggio scritto e realizzato dai ragazzi di 2A Media Marelli
Tanti ambiti della nostra società sono stati toccati in modo drammatico dall’emergenza pandemica: gli anziani, i malati, gli ospedali, le famiglie, l’economia, il lavoro… Ma forse in quei due anni, ci siamo dimenticati dei giovanissimi. Questo corto, interamente scritto e realizzato dai ragazzi delle classi seconde della scuola media Marelli dei Salesiani di Sesto San Giovanni, ci aiuta a ripercorrere quei terribili mesi da un punto di vista diverso, forse sconosciuto ai più.
|
|
STRINGHE
di Luca Avellis e Giorgio Gatti
Cortometraggio scritto e realizzato dal CDD “La Nostra Famiglia” di Como
Cortometraggio scritto e realizzato dal CDD “La Nostra Famiglia” di Como
Due ragazzi in giro per la città di Como, tutti e due da soli, tutti e due con una scarpa slacciata. La gente li incontra, allaccia loro la scarpa, li avverte, li prende un po’ in giro. È questa la storia del cortometraggio “STRINGHE”, realizzato dagli operatori e dai ragazzi del CDD “La Nostra Famiglia” di Como, che ha partecipato al festival del Cinema Nuovo, piazzandosi tra i 25 corti finalisti alla Manifestazione. Il Festival si caratterizza per rilanciare tematiche relative al mondo della disabilità, e il corto dei ragazzi di Como ha ricevuto un particolare encomio da parte degli organizzatori per la tematica trattata, che è quella dell’aiuto non sempre adeguato, non sempre richiesto, e alla necessità di ascoltare i bisogni di chi abbiamo davanti prima di decidere come aiutarlo.
Il cortometraggio prende spunto dalla scarpa slacciata come immagine dell’imperfezione, del diverso. A questa imperfezione le persone reagiscono in modo differente, ma nessuno guarda realmente negli occhi questi due ragazzi, che in realtà ci conducono ad un finale inaspettato che non vi riveliamo.
|