CINEMA RONDINELLA

RICHIEDILA

SOCIAL NETWORK

NOI SIAMO QUI

IL CALENDARIO







 

STRANIZZA D'AMURI
di Giuseppe Fiorello, Italia - 2023, 2h14
con Gabriele Pizzurro, Samuele Segreto, Fabrizia Sacchi, Simona Malato
MERCOLEDÌ
31 Maggio
15.30
€ 3,50


CREDITS
Titolo Originale:
Stranizza d'amuri
Regia:
Giuseppe Fiorello
Attori:
Samuele Segreto - Gianni, Gabriele Pizzurro - Nino, Fabrizia Sacchi - Carmela, Simona Malato - Lina, Antonio De Matteo - Alfredo, Enrico Roccaforte - Franco, Roberto Salemi - zio Pietro, Giuseppe Spata - zio Ciccio, Anita Pomario - Giuseppina, Giuditta Vasile - Isabella, Alessio Simonetti - Turi, Raffaele Cordiano - Totò, Giuseppe Lo Piccolo - Emanuele
Sceneggiatura:
Giuseppe Fiorello, Carlo Salsa, Andrea Cedrola, Josella Porto - collaborazione
Fotografia:
Ramiro Civita
Musiche:
Giovanni Caccamo, Leonardo Milani
Montaggio:
Federica Forcesi
Scenografia:
Paola Peraro
Paese:
ITALIA 2023
Produzione:
ELEONORA PRATELLI, RICCARDO DI PASQUALE PER IBLAFILM, FENIX ENTERTAINMENT CON RAI CINEMA
Distribuzione:
BIM DISTRIBUZIONE
 

SINOSSI:
Sicilia, estate 1982. Nino è il figlio maggiore in una famiglia di creatori di fuochi d'artificio: gente onesta, allegra e laboriosa. Il ragazzo ha appena terminato il liceo con profitto e il suo regalo è stato quel motorino con cui scorrazza gioiosamente attraverso la campagna siciliana. Gianni è un suo coetaneo tornato dal riformatorio che vive in un altro paese con la madre e il patrigno che gli ha dato un lavoro nella sua officina e un tetto sopra la testa, ma che lo tratta con continuo disprezzo. Di fronte all'officina c'è il bar i cui avventori si dilettano a prendere in giro il ragazzo additandolo come omosessuale. Un giorno, mentre Gianni sta andando a consegnare un Ciao ad un cliente, Nino lo sperona con il suo motorino: è la scintilla che accende un'amicizia meravigliosa, che potrebbe condurre a qualcosa di molto più profondo. Ma la Sicilia rurale dei primi anni Ottanta non è il luogo per questo tipo di relazioni dai confini incerti.

CON SCELTE DI REGIA MAI MANIPOLATIVE, GIUSEPPE FIORELLO EVIDENZIA I PREGIUDIZI MENTRE RIEVOCA UN AMBIENTE AUTENTICO ED EMOZIONI VIVISSIME.
 



CINEMA RONDINELLA
Viale Matteotti 425 - Sesto San Giovanni (MI)
tel 02.22.47.81.83 - fax 02.24.41.07.09
Per ricevere la newsletter settimanale CLICCA QUI
PRIVACY POLICY