Gli incubi di un bambino di 6 anni sembrano combaciare con i ricordi di una vita passata, quella di un pilota di aviazione morto a Iwo Jima. Starà al padre trovare il filo nascosto. Il corto è animato in rotoscopia (partendo dal girato)
con l’inserimento di immagini belliche d’archivio. Alla produzione hanno
collaborato CSC e Istituto Luce Cinecittà. David di Donatello 2021. Cortinametraggio 2020: Miglior corto e Premio ANEC-FICE
VADEMECUM ACQUISTO BIGLIETTI CINEFESTIVAL
Se ti è possibile ti invitiamo a preacquistare biglietti e tessere delle proiezioni sul nostro sito
CI SEI DI GRANDE AIUTO E HAI I SEGUENTI VANTAGGI:
EVITI CODE E ATTESE
HAI A DISPOSIZIONE UN INGRESSO DEDICATO
TI SCEGLI CON CALMA IL POSTO CHE PREFERISCI
PAGHI LO STESSO PREZZO SENZA COMMISSIONI AGGIUNTIVE
Per fare il biglietto online puoi utilizzare la tessera che hai già acquistato: ti basta avere con te il codice PIN della tessera;
Se decidete per l’acquisto della tessera in biglietteria vi chiediamo di farlo entro e non oltre le ore 20.45 del giorno della proiezione.
Titolo Originale: The French Dispatch
Regia: Wes Anderson Attori: Benicio Del Toro, Adrien Brody, Tilda Swinton, Léa Seydoux, Frances McDormand Soggetto: Wes Anderson, Jason Schwartzman, Hugo Guinness, Roman Coppola Sceneggiatura: Wes Anderson Fotografia: Robert D. Yeoman Musiche: Alexandre Desplat Montaggio: Andrew Weisblum Scenografia: Adam Stockhausen Arredamento: Rena DeAngelo Costumi: Milena Canonero Paese: USA, GERMANIA - 2021
Durata: 108 Min
Produzione: WES ANDERSON, STEVEN RALES, JEREMY DAWSON PER AMERICAN EMPIRICAL PICTURES, INDIAN PAINTBRUSH, STUDIO BABELSBERG
Distribuzione: THE WALT DISNEY COMPANY ITALIA
SINOSSI:
Arthur Howitzer Jr., figlio del fondatore e proprietario del quotidiano "The Evening Sun" di Liberty (Kansas), ha convinto anni prima il padre a finanziare un supplemento domenicale e ha installato la redazione a Ennui-sur-Blasé. Espatriata in Francia, "Picnic" diventa "The French Dispatch" e copre 'con stile' la cronaca del paese. Perché intorno alla sua scrivania, Horowitzer Jr. ha raccolto i migliori giornalisti del suo tempo. Archeologi del quotidiano, 'inseguono' su campo il soggetto che gli è stato assegnato: una contestazione studentesca che volge in idillio, l'indagine di un commissario sulla pista dei rapitori di suo figlio, un artista psicotico e galeotto innamorato della sua secondina, il necrologio di Arthur Howitzer Jr, che ha posato la penna. E l'ultimo numero sarà un'antologia di articoli, i migliori, dedicata a lui. Si stampi.
UN MONUMENTO ALLA GRAZIA CON UN FLUSSO ININTERROTTO DI DIALOGHI E UNA PARATA DI GRANDISSIMI ATTORI.
Viale Matteotti 425 - Sesto San Giovanni (MI)
tel 02.22.47.81.83 - fax 02.24.41.07.09
Per ricevere la newsletter settimanale CLICCA QUI PRIVACY POLICY